Tradire può essere funzionale?
Il tradimento può essere considerato come una mossa che uno dei due partner fa per cambiare delle dinamiche che non funzionano all’interno della coppia.
COPPIA
Dott.ssa Silvia Grossi
Il tradimento può essere considerato come una mossa che uno dei due partner fa per cambiare delle dinamiche che non funzionano all’interno della coppia.
I tradimenti, infatti, possono non essere tradimenti d’amore, ossia dovuti al fatto che si trova una vera alternativa al proprio partner, ma possono essere tradimenti funzionali per far salvaguardare la coppia.
Sono definiti "funzionali" perché hanno una funzione di riequilibrio all’interno della coppia. È come se il fatto di “infatuarsi” di qualcun altro, di apprezzare e desiderare i modi di fare di un’altra persona, non sia altro che il sintomo che mette in luce ciò che non funziona all’interno della coppia e dà l’occasione di affrontarlo e risolverlo.


Facciamo degli esempi:
una persona potrebbe tradire per ristabilire un equilibrio di potere nella propria coppia: se un dei due partner è una persona di successo, in carriera, amata e ben voluta da tutti, l’altro partner magari fatica a percepirsi al pari di un/una compagno/a così vincente e quindi potrebbe usare il tradimento per rimarcare che può giocare anch'egli/ella un ruolo primario all'interno della coppia, mettendo il partner vincente in difficoltà anche davanti agli altri. Il tradimento, in questo caso, serve proprio per riequilibrare i giochi di potere nella coppia in modo che non ci sia un solo partner vincente e un solo partner perdente.
una persona molto indipendente e amante della libertà per poter mantenere un legame stabile potrebbe aver bisogno di continue scappatelle fuori dalla coppia altrimenti corre il rischio di sentirsi soffocare da un unico legame, che con molte probabilità rischierebbe di rompere perché percepito come troppo vincolante.
si potrebbe tradire per dare spazio ad una parte pulsionale, di ricerca di piacere e di appagamento di alcune fantasie "proibite", che non trova soddisfacimento nella relazione di coppia. Si sperimentano questi desideri al di fuori della coppia proprio per non contaminare la relazione principale che rimane il porto sicuro a cui fare ritorno.
Ovviamente questi movimenti sono spesso inconsapevoli e non volontari, chi tradisce non sempre sa perché lo fa, ed è per questo che bisogna lavorare per dare un senso, un significato a questi comportamenti, a queste emozioni che spesso sono molto intense e minacciano la stabilità della coppia.
Questi tipi di tradimento, infatti, se ben gestiti e riletti, possono addirittura avere una connotazione positiva e servire a mantenere il legame e quindi ad evitare una crisi.